Aree comuni e la passerella
L’università rappresenta uno spazio multifunzionale che accoglie differenti attività durante tutto l’arco del giorno
Sulla piazza oltre ad aree pedonali e di sosta attrezzate, troviamo una serie di aree verdi.



La Passerella
La passerella che si congiunge al ponte esistente sulla linea ferroviaria, prevede:
- ad est una parte di completamento del ponte, realizzata in acciaio con struttura reticolare, sulla parte di viabilità perimetrale al Polo Universitario e di accesso ai parcheggi dedicati alle Aule convegni, ad un altezza di circa 6.80 metri
- ad ovest le rampe pedonali e la pista ciclabile, con una pendenza del 9%, sempre in acciaio su struttura portante in cemento armato e tra il ponte e le rampe, un elemento rigido in cemento armato, con un nucleo di collegamento verticale dotato di scala ed elevatore.
Le aree esterne pavimentate, destinate al transito e alla sosta, saranno opportunamente arredate per migliorarne la qualità e la fruibilità.

La Piazza e le strade
La piazza e la strada sono luogo privilegiato dello scambio e dell’attività, del contatto della comunità.
L’aspetto che appare fondamentale è la quantità di spazio adatto ossia la presenza di elementi confortevoli e funzionali da un punto di vista sociale per rendere gli spazi accoglienti, vivibili, confortevoli e user friendly.
L’università rappresenta uno spazio multifunzionale che favorisce l’accoglienza di differenti funzioni e rende possibile la presenza di diverse attività durante tutto l’arco del giorno.
